
CHIRURGIA DEL SENO
MASTOPLATICA
ADDITIVA E RIDUTTIVA


MASTOPLASTICA ADDITIVA
La mastoplastica additiva è un intervento chirurgico che permette di aumentare il volume del seno attraverso l'inserimento di protesi mammarie. Questo intervento è ideale per chi desidera un seno più grande o più simmetrico, ma anche per chi ha perso volume in seguito a un’importante perdita di peso o a un lungo allattamento. In alcuni casi, quando il seno è molto flaccido, potrebbe essere necessario un intervento di mastopessi insieme o in alternativa alla mastoplastica additiva. L'incisione cutanea preferita è quella periareolare, ma in alcuni casi, se l'areola è di dimensioni ridotte, la cicatrice può essere posizionata nel solco sottomammario.
MASTOPLASTICA RIDUTTIVA
Per molte donne un seno troppo grande può essere fonte di disagio, ma non solo: il carico eccessivo cui sono sottoposti collo, schiena e spalle a lungo andare può causare un dolore cronico molto difficile da sostenere. La mastoplastica riduttiva è un rimedio molto efficace a questo problema, perché riduce il volume del seno e ne rimodella la forma in modo da renderlo più proporzionato rispetto al corpo. I benefici saranno notevoli sia a livello fisico sia a livello estetico.

La mastopessi è un intervento chirurgico finalizzato al sollevamento e al rimodellamento del seno senza alterarne il volume. Nel tempo il seno può cambiare e perdere forma e compattezza, altre volte dopo un forte dimagrimento o in seguito a gravidanze.
L’intervento di lifting del seno, prevede l’asportazione tessuto cutaneo in eccesso ed il modellamento del seno cadente in modo da ottenere una posizione più alta dell'areola con il ripristino della naturale collocazione; il seno risulterà rassodato e più compatto. La mastopessi è spesso associata alla mastoplastica additiva per ottenere anche l’aumento di volume.
MASTOPESSI
(sollevamento e modellamento)
DEL SENO
-transformed.png)
GINECOMASTIA

La ginecomastia è una condizione benigna causata da un eccesso del tessuto ghiandolare, adiposo o entrambi, tale da conferisce al torace dell’uomo un aspetto tipicamente femminile.
L’intervento di correzione della ginecomastia ha il grande merito di migliorare l’aspetto del torace maschile risolvendo nel contempo, i disagi psicologici che spesso si associano a questa condizione.
L’intervento prevede la rimozione di parte del tessuto ghiandolare e/o adiposo mammario e, nei casi più marcati, di parte della cute.
Talvolta può essere utilizzata, in associazione all’intervento, la liposuzione, che invece risulterà essere, per i casi più lievi, l’unica procedura chirurgica.
_edited_edited_e.png)